Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Policy Accetto
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • Casagit servizi
  • CASAGIT SALUTE
  • CONSULTE WEB
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Area soci
  • Area strutture
Casagit logo
  • Profilo 1
    • Come attivare l'assistenza casagit
      • Chi può iscriversi
      • Iscrizione titolari
      • Iscrizione familiari
    • Come mantenere l'assistenza se cambiano i requisiti
    • Come sospendere e quando termina l'assistenza
    • Regolamento Contributi
    • Quote
      • Quote 2017 - 2018
    • Riservato alle aziende
      • Iscrizione
      • Denunce contributive
      • Modulistica aziende
  • Profilo 2-3-4
    • Novità
      • Riapertura iscrizioni
      • Perché conviene
      • Cosa cambia dal 1 giugno 2016
      • Passaggio di profilo
      • Cosa cambia dal 1 gennaio 2018
    • Come attivare l'assistenza Casagit
      • Chi può iscriversi
      • Confronta i profili
      • Come iscriversi
      • Regolamento contributi
      • Norme generali
    • Profilo 2
      • Quote
      • Rimborsi
      • Tariffario
    • Profilo 3
      • Quote
      • Rimborsi
      • Tariffario
    • Profilo 4
      • Quote
      • Rimborsi
      • Tariffario
    • Per saperne di più
      • Contatti
      • FAQ
      • Newsletter
  • Rimborsi
    • Norme Generali
      • Come richiedere il rimborso
      • Quando presentarli
      • Regolamento
      • Vantaggi fiscali
      • Estensione territoriale
      • Controlli sanitari
    • Cosa c'è da sapere sul Profilo 1...
      • Accertamenti clinici e diagnostici
      • Assistenza infermieristica domiciliare
      • Assistenza ai non autosufficienti
      • Chirurgia ambulatoriale
    • Cosa c'è da sapere sul Profilo 1...
      • Cure e protesi dentarie
      • Cure termali
      • Farmaci e medicinali omeopatici
      • Occhiali da vista
      • Procreazione medicalmente assistita
    • Cosa c'è da sapere sul Profilo 1...
      • Protesi, tutori ortopedici e presidi terapeutici
      • Ricoveri
      • Terapie riabilitative
      • Visite specialistiche
    • Cosa c'è da sapere sul Profilo 1...
      • Corrispondenti dall'estero attivi e pensionati
      • Interventi in via straordinaria
      • IVA e imposta di bollo
      • Ticket e quote regionali
      • Esclusioni
    • Cosa c'è da sapere sugli altri Profili...
      • Profilo 2
      • Profilo 3
      • Profilo 4
      • Tariffe
  • Tariffario
    • Profilo 1
      • Premessa al tariffario
      • Tariffe
    • Profilo 2
      • Norme per l'erogazione delle prestazioni
      • Tariffe
      • Elenco interventi chirurgici
    • Profilo 3
      • Norme per l'erogazione delle prestazioni
      • Tariffe
    • Profilo 4
      • Norme per l'erogazione delle prestazioni
      • Tariffe
    • Tariffario in versione statica (pdf)
  • Convenzioni
    • Guida e orientamento alle convenzioni
    • Ricerca medici e strutture in convenzione
    • Ricerca medici in ricovero
    • Convenzioni Casagit Servizi
  • Casagit Card
    • Apparecchi acustici
      • Audin
      • Acumedica
      • Udisens
    • Negozi di ottica
      • Friuli - Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Toscana
    • Pacchetti assicurativi
    • Tempo Libero
      • Abbigliamento e Sport
      • Oggettistica
      • Telefonia
      • Parcheggi
        • Easy Parking
        • SEA
  • Modulistica
    • Iscrizioni, soci e familiari
    • Modulistica per aziende e soci con contratto
    • Modulistica generale
    • Rimborsi prestazioni - Profilo Uno
    • Rimborsi prestazioni - Profilo Due, Tre e Quattro
    • Strutture convenzionate
  • News
    • Mondo Casagit
    • Prevenzioni e Stili di Vita
    • Sanità e Istituzioni
    • Eventi
    • PPN Salute
    • Archivio News
    • Archivio Casagit Notizie
Contattaci
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

Prevenzioni e Stili di Vita

  • Home
  • News
  • Prevenzioni e Stili di Vita

Ictus, via libera a un accesso alle cure più equo e uniforme


Approvata dalla Camera una risoluzione su prevenzione e percorsi di cura dell'ictus.

Estate sicura: come affrontare la bella stagione senza rischi


Ondate di calore: le misure di prevenzione, l'assistenza in emergenza di Casagit.

Combattere il tumore prima della diagnosi


Tra prevenzione, stili di vita sani e nuove terapie, l'impatto del cancro tra le donne

Bufale nel piatto? No, grazie. Ricetta per “cucinare” notizie buone


Salute, alimentazione e informazione sui cibi: troppe le “bufale” in tavola?

“Scacco all’ictus”: i risultati dello screening per Fasdac e Federmanager


On line sul sito del poliambulatorio Apollodoro i risultati dell'iniziativa.

Estate sicura: come affrontare il caldo senza rischi


22 luglio 2016 - Con l’arrivo delle ondate di calore, riparte la campagna “Estate sicura” del Ministero della Salute. È stato infatti riattivato il servizio di prevenzione, sorveglianza e allarme sui rischi sanitari legati alle condizioni climatiche estreme. L’iniziativa consente di tenere sotto controllo le condizioni meteo che possono mettere a rischio la salute dei cittadini che vivono in 27 città. Una serie di bollettini riporta i possibili effetti delle situazioni meteo previste a 24, 48 e 72 ore. L’utilizzo di un codice colore (4 livelli di allarme, dal verde al rosso) permette una lettura immediata delle previsioni e del disagio percepito. Un occhio di riguardo particolare è riservato alle fasce di popolazione più a rischio e fragili, come bambini piccoli, anziani, malati cronici, disabili e donne in gravidanza. Sul sito web tematico sono disponibili una serie di materiali con informazioni utili: dalla sicurezza degli alimenti alle raccomandazioni per il personale che assiste anziani e bambini, da come utilizzare il condizionatore in casa al controllo delle acque di balneazione, fino alle misure per proteggere la nostra pelle dall'esposizione ai raggi del sole. In caso di necessità, comunque, i nostri iscritti possono sempre contare sul servizio di assistenza in emergenza, attivo 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, in Italia e all’estero. E per chi si iscrive a Casagit entro il 31 luglio, l’assistenza sarà attiva immediatamente. Casagit ricorda che questo servizio, gratuito per tutti i soci (profili 1-2-3-4) e realizzato in collaborazione con Axa Assistance, offre numerosi vantaggi. In Italia, garantisce consulto medico telefonico, invio di un medico o di un’ambulanza, trasferimento sanitario programmato e assistenza infermieristica. All’estero, invece, ti assiste per l’eventuale invio di medicinali, trasferimento o rimpatrio sanitario, rientro anticipato, viaggio di un familiare in caso di ricovero e invio di un interprete sul posto. Clicca qui per saperne di più.

Malattie cardiache. Anmco, al via il 'bancomat del cuore'


3 giugno 2016 - Le malattie cardiache sono la prima causa di morte in Italia. Nel 2013, con 184.800 decessi per attacchi di cuore e 94.000

AIDS: In Italia un nuovo caso di Hiv ogni due ore


22 maggio 2016 - Passata la grande paura degli anni '80 e '90, quando una diagnosi di Aids equivaleva a una condanna a morte,

Al via la prima campagna sulle Immunodeficienze Primitive


20 maggio 2016 - Sono circa 6 milioni le persone nel mondo alle prese con le Immunodeficienze Primitive, gruppo di malattie genetiche rare

Tiroide. Problemi per 6 milioni di italiani e 15% degli anziani


18 maggio 2016 - Le malattie tiroidee sono frequenti nella popolazione generale e soprattutto nelle donne.

Giornata Mondiale Ipertensione, in Italia ne soffre 30% popolazione


16 maggio 2016 - Si celebra domani, martedì 17 maggio, la XII Giornata Mondiale contro l'Ipertensione Arteriosa. Testimonial d'eccezione, della campagna di sensibilizzazione promossa dalla Siia

Giornata Mondiale del Mal di Testa, il punto sulle nuove terapie


13 maggio 2016 - In occasione dell'ottava Giornata Mondiale del Mal di Testa in programma per domani, sabato 14 maggio,

Tumori del seno, torna la ' Race for the Cure'


11 maggio 2016 - Da venerdì 13 a domenica 15 maggio torna la 'Race for the Cure', l’evento simbolo della Susan G. Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato,

Apnee notturne causa di oltre 7.000 incidenti stradali e 231 morti


9 maggio 2016 - Nel solo 2014 le apnee notturne sono state responsabili, in Italia, di 7.360 incidenti d'auto e 231 morti.

Allarme allergie: 9 Mln di italiani sensibili a graminacee e parietarie


maggio 2016 - Con la primavera ricomincia la guerra alle allergie e milioni di italiani sono alle prese con naso che cola, congestione, starnuti,

Melanoma: casi in aumento ma cure più efficaci


2 maggio 2016 - I casi di melanoma nel nostro paese sono in forte aumento, ma grazie ai nuovi farmaci questa grave patologia oggi fa meno paura che in passato.

Ricerca. Allo studio un farmaco unico capace di curare tutti i virus


28 aprile 2016 - Una 'rivoluzione copernicana' sta per cambiare il modo con cui combattere tutte le infezioni virali:

Vaccini, dai pediatri Sip il decalogo 'antibufale'


26 aprile 2016 - Il calo delle vaccinazioni registrato negli ultimi anni anche in Italia è legato a false informazioni e rappresenta un pericolo per la salute di tutti.

Oggi la Giornata della Salute della Donna: ancora poca prevenzione


22 aprile 2016 - C'è ancora molto da fare per garantire una vita più in salute alle donne.

Sanità. Troppo alcol per 8 mln di italiani, a rischio ragazzi e anziani


15 aprile 2016 - Si fa sentire sempre di più il problema del consumo di alcol in Italia, con crescenti ricadute in termine di incidenza di malattie e decessi e relativi costi per il Servizio sanitario nazionale...

Salute. Con 5 dollari si potrebbe salvare la vita di milioni di bimbi e mamme


11 aprile 2016 - Basterebbero meno di 5 dollari per salvare mamma e bimbo da decessi legati alla gravidanza,

Diabete: nel mondo 350 mln di malati, ma saranno il doppio tra 20 anni


6 aprile 2016 - In tutto il mondo ci sono oggi circa 350 milioni di persone che soffrono di diabete.

Studio: l'olfatto può dirci come stiamo invecchiando e rivelare patologie degenerative


4 aprile 2016 - Per invecchiare bene ci vuole naso.

Sanità: obesità problema planetario, 640Mln in sovrappeso


1 aprile 2016 - L'obesità è probabilmente il problema sanitario più importante, perché associato a patologie anche molto gravi,

Sanità. In aumento tumori cavo orale, fra cause anche sesso orale


29 marzo 2016 - Se ne parla poco, ma le infezioni da 'Papilloma virus' (Hpv) stanno diventando un problema sanitario sempre più rilevante in tutto il mondo occidentale.

OMS: nel 2020 oltre 600 Mln di pazienti ad alto rischio cardiovascolare


25 marzo 2016 - L'Organizzazione Mondiale della Sanità lancia l'allarme: entro il 2020 assisteremo al raddoppio delle malattie cardiovascolari.

Salute: stagione di nascita determina rischio allergie


23 marzo 2016 - Dimmi di che stagione sei, ti dirò di quale allergia soffri.

Ictus. 600Mila italiani con fibrillazione atriale


18 marzo 2016 - La fibrillazione atriale è come un killer silenzioso pronto a colpire all'improvviso causando l'ictus,

Malattie del cervello: fondamentale il fattore tempo


14 marzo 2016 - Al via oggi la sesta edizione della Settimana Mondiale del Cervello che si concluderà domenica 20 marzo.

Salute. Insufficienza renale tra prime cause morte, colpiti anche i bambini


9 marzo 2016 - L'insufficienza renale è tra le prime cause di morte e registra una diffusione allarmante, tanto che da 4 a 5 milioni di italiani soffrono di questa patologia.

Salute. Dimezzare consumo sale riduce rischio ictus e malattie cardiache


7 marzo 2016 - Dimezzando il consumo di sale giornaliero si può ridurre significativamente il rischio di ictus e di malattie cardiache.

Ricerca. Nelle piazze italiane torna la gardenia dell'Aism


4 marzo 2016 - Anche quest'anno torna in 5mila piazze italiane la gardenia dell'Aism contro la sclerosi multipla.

Influenza. Raggiunto picco, registrati finora 2,6 milioni di casi


2 marzo 2016 - 2milioni 613mila italiani sono stati colpiti finora dall'influenza 2016,

Studio: omeopatia efficace quanto effetto placebo


22 febbraio 2016 - I suoi sostenitori la difendono a spada tratta, i detrattori non si stancano di metterne in dubbio l'efficacia.

Tumori. Biopsia liquida su saliva, nuova arma per diagnosi precoce


17 febbraio 2016 - La prevenzione sulle malattie oncologiche fa un altro passo avanti.

Tumori. Oggi la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile


15 febbraio 2016 - Si celebra oggi la XIV Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, ideata da Childhood Cancer International (CCI).

Eredità Neanderthal: depressione e dipendenza nicotina


12 febbraio 2016 - Se l'uomo moderno soffre di depressione lo deve ai Neanderthaliani.

Meningite in Toscana, al via misure straordinarie


10 febbraio 2016 - Uno sforzo straordinario per fronteggiare l'emergenza meningite in Toscana, che presenta connotazioni per certi versi anomale.

Salute. Scoperto l’ormone frena-golosi


8 febbraio 2016 - La natura ha creato i golosi, ma anche l'ormone in grado di ridurre il loro desiderio di consumare zuccheri e alcol.

4 febbraio, Giornata contro il cancro. Una neoplasia su tre si può prevenire


3 febbraio 2016 - Il cancro è una realtà sempre più presente nelle società occidentali e il nostro Paese non fa eccezione:

Zika, pericolo potenziale per milioni di persone


1 febbraio 2015 - Zika fa sempre più paura e oggi potrebbe essere il giorno decisivo per dichiarare la guerra globale al virus.

Salute. Allarme virus Zika, ipotesi rischio trasmissione sessuale


25 gennaio 2016 - Un nuovo allarme sanitario si sta facendo strada anche in occidente.

Studio: troppo zucchero fa male al cervello


22 gennaio 2016 - Lo zucchero se in eccesso può diventare un killer spietato per il cervello

Tumori della pelle. Dermatologi e Marina militare alleati per prevenzione


20 gennaio 2016 - Dermatologi e Marina militare stringono un'alleanza per battere i tumori della pelle diversi dal melanoma.

Vaccini. Dal 2012 calo costante, a rischio 'immunità gregge'


18 gennaio 2016 - Un trend negativo e pericoloso. I medici lanciano l'allarme: dal 2012 ogni anno 3500 bambini in più mancano

Salute. Ora si paga a rate, In crescita le richieste di finanziamento


15 gennaio 2015 - Tutto si può pagare a rate, anche la salute. Sarà l'arretramento del Servizio sanitario nazionale,

Sanità. Melioidosi malattia sottovalutata, uccide come il morbillo


13 gennaio 2016 - 89 mila persone nel mondo sono morte nel 2015 a causa della melioidosi,

Salute. Sulla tavola degli italiani torna la dieta mediterranea


11 gennaio 2016 - Italiani più attenti alla salute e a quello che portano in tavola dove, secondo la Coldiretti,

  • Mondo Casagit
  • Prevenzioni e Stili di Vita
  • Sanità e Istituzioni
  • Eventi
  • PPN Salute
  • Archivio News
  • Archivio Casagit Notizie

CHI SIAMO

  • Statuto
  • Regolamento
  • Organi Sociali
  • Consulte Regionali
  • Anagrafe dei Fondi
  • Dove trovarci

Link utili

www.odg.it www.inpgi.it www.fnsi.it www.fondogiornalisti.it www.casagitservizi.it

Contatti

CASAGIT
Via Marocco, 61
00144 Roma (RM)
Italy

DAL LUNEDì AL VENERDì
09:00 / 13:30

T. +39 06 548 831
F. +39 06 548 832 20

Copyright © 2015 CASAGIT - All Rights Reserved - C.F. 80065730584
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

CONTATTI - Privacy - Cookie policy - Credits -