1. Trasferimento sanitario programmato, presso l’istituto di cura e rientro all’abitazione
Previa analisi del quadro clinico da parte del servizio medico della Centrale Operativa e d’intesa con il medico curante dell’Assicurato/Assistito, la Centrale Operativa è a disposizione per organizzare il trasporto dell’Assicurato/Assistito con il mezzo ritenuto più idoneo qualora, a seguito di infortunio o malattia, sia necessario:
La Centrale Operativa organizzerà il trasferimento dell’Assicurato/Assistito con costi a carico della Società e con i mezzi ritenuti più idonei a suo insindacabile giudizio, mediante:
In base alle condizioni di salute dell’Assicurato/Assistito, la Centrale Operativa provvederà a fornire la necessaria assistenza durante il trasporto con personale medico o paramedico.
Sono escluse dalla prestazione:
2. Assistenza non specialistica presso l’istituto di cura (durante il ricovero)
Qualora a seguito di ricovero l’Assicurato/Assistito necessiti di ricevere urgente assistenza notturna e/o diurna, potrà richiedere alla Centrale Operativa il reperimento e l’invio di personale non specializzato per assistenza presso l’istituto di cura nelle piccole necessità quotidiane (camminare, essere accompagnato, mangiare) o presenza notturna.
La prestazione è fornita con un preavviso minimo di 24 ore.
La Società terrà a proprio carico il costo della prestazione per un massimo di 10 (dieci) notti e/o giorni per sinistro.
Le prestazioni di “Assistenza non specialistica presso l’istituto di cura”, sono valide esclusivamente in alcune province italiane. È possibile conoscere l’elenco aggiornato delle province contattando la Centrale Operativa.
3. Reperimento e fornitura di presidi medico-chirurgici
Qualora l’Assicurato/Assistito, nel caso in cui, al momento della dimissione dal luogo di cura ove è stato ricoverato, venisse prescritta allo stesso da parte dei medici che lo hanno avuto in cura, uno dei seguenti presidi medico-chirurgici:
la Centrale Operativa provvederà a reperirlo in comodato d’uso per il periodo necessario alle esigenze dell’Assicurato/Assistito sino ad un massimo di 60 giorni per sinistro.
Se per cause indipendenti alla volontà della Centrale Operativa, risultasse impossibile reperire e/o fornire tali presidi, la Società provvederà a rimborsare le spese relative al noleggio dei presidi stessi, fino alla concorrenza di euro 250,00 per sinistro.
Il massimale sopracitato si intende comprensivo delle eventuali spese di consegna e ritiro presso il domicilio dell’Assicurato/Assistito.
AL DOMICILIO
4. Assistenza infermieristica
Qualora l’Assicurato/Assistito necessiti, nei 7 (sette) giorni successivi alla dimissione dall’istituto di cura presso cui era ricoverato, sulla base di certificazione medica, di essere assistito presso il proprio domicilio da personale specializzato (infermieristico o socio-assistenziale), potrà richiedere alla Centrale Operativa il reperimento e l’invio di personale convenzionato.
La ricerca e selezione sarà effettuata in base alla tipologia del problema dell’Assicurato/Assistito al fine di offrire la migliore soluzione possibile.
La prestazione è fornita con un preavviso di 3 (tre) giorni.
La Società terrà a proprio carico il costo della prestazione per un massimo di 3 (tre) giorni per sinistro e 2 (due) ore per giorno
5. Reperimento e consegna farmaci
Qualora l’Assicurato/Assistito, nei 10 (dieci) giorni successivi alla dimissione dall’istituto di cura presso cui era ricoverato, versi in condizioni di temporanea inabilità, comprovata da certificazione del medico curante, potrà chiedere alla Centrale Operativa di effettuare la consegna di medicinali, presenti nel prontuario farmaceutico, presso il proprio domicilio. La Centrale Operativa provvederà, rispettando le norme che regolano l’acquisto ed il trasporto dei medicinali, ad inviare un suo corrispondente che possa ritirare presso il domicilio dell’Assicurato/Assistito il denaro, la prescrizione e l’eventuale delega necessari all’acquisto, provvedendo poi alla consegna dei medicinali richiesti entro le 24 (ventiquattro) ore successive.
La prestazione è fornita con un preavviso di almeno 48 (quarantotto) ore.
La Società terrà a proprio carico il costo della consegna, mentre il costo dei medicinali resta a carico dell’Assicurato/Assistito.
6. Invio di un fisioterapista
Qualora l’Assicurato/Assistito necessiti, nei 10 (dieci) giorni successivi alla dimissione dall’istituto di cura presso cui era ricoverato, di essere assistito presso il proprio domicilio da un fisioterapista, sulla base del protocollo definito dal medico curante, potrà richiedere alla Centrale Operativa il reperimento e l’invio di personale convenzionato.
La ricerca e selezione sarà effettuata in base alla tipologia del problema dell’Assicurato/Assistito al fine di offrire la migliore soluzione possibile.
La prestazione è fornita con un preavviso minimo di 3 (tre) giorni
La Società terrà a proprio carico il costo della prestazione per un massimo di 5 (cinque) giorni per sinistro e 2 (due) ore per giorno
7. Invio Operatore Socio-Assistenziale
Qualora l’Assicurato/Assistito necessiti, nei 10 (dieci) giorni successivi alla dimissione dall’istituto di cura presso cui era ricoverato, sulla base di certificazione medica, di essere assistito presso il proprio domicilio da personale specializzato socio-assistenziale, potrà richiedere alla Centrale Operativa il reperimento e l’invio di personale convenzionato.
La ricerca e selezione sarà effettuata in base alla tipologia del problema dell’Assicurato/Assistito al fine di offrire la migliore soluzione possibile.
La prestazione è fornita con un preavviso di 3 (tre) giorni.
La Società terrà a proprio carico il costo della prestazione per un massimo di 5 (cinque) giorni per sinistro e 2 (due) ore per giorno.
8. Disbrigo delle quotidianità
Qualora l’Assicurato/Assistito versi in condizione di temporanea inabilità, comprovata da certificazione del medico curante, nei 10 (dieci) giorni successivi alla dimissione dall’istituto di cura presso cui era ricoverato, potrà richiedere alla Centrale Operativa l’invio di personale di servizio per il disbrigo di piccole commissioni urgenti (es. rifacimento chiavi, rinnovo documenti, pagamento utenze in scadenza, incombenze amministrative, ecc.).
La Centrale Operativa invierà un suo corrispondente per il ritiro del denaro e di quanto necessario al disbrigo della commissione da svolgere nel minor tempo possibile.
La prestazione è fornita con un preavviso di 3 (tre) giorni.
La Società terrà a proprio carico il costo della prestazione per un massimo di 3 (tre) giorni per sinistro e 4 (quattro) ore per giorno.