Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Policy Accetto
  • CONTATTACI
  • CHI SIAMO
  • Casagit servizi
  • POLIAMBULATORIO APOLLODORO
  • CONSULTE WEB
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Area soci
  • Area strutture
Casagit logo
  • Piano Sanitario Casagit
    • Come attivare l'assistenza CASAGIT
      • Chi può iscriversi
      • Iscrizione familiari
    • Regolamento Piano sanitario di adesione CASAGIT
    • Quote
      • Quote 2021
      • Quote 2019 - 2020
    • Riservato alle aziende
      • Iscrizione
      • Adempimenti contributivi
      • Modulistica aziende
  • Piani sanitari Aperti
    • Come attivare l'assistenza
      • Chi può iscriversi
      • Perché conviene
      • Confronta i piani sanitari
      • Differenze tra Mutua a Assicurazioni
      • Come iscriversi
      • Cambio di piano sanitario
      • Norme generali per il rimborso
    • Salute Sicura
      • Regolamento Piano sanitario
      • Quote
      • Rimborsi
    • Salute Serena (Profilo 2)
      • Novità 2021
      • Regolamento Piano sanitario
      • Quote
      • Rimborsi
    • Salute Attiva (Profilo 3)
      • Novità 2021
      • Regolamento Piano sanitario
      • Quote
      • Rimborsi
    • Salute Giovane (Profilo 4)
      • Novità 2021
      • Regolamento Piano sanitario
      • Quote
      • Rimborsi
    • W-IN
      • Novità 2021
      • Regolamento Piano sanitario
      • Rimborsi
      • Elenco delle prestazioni
      • Familiari
      • Moduli
    • Salute Aziende (Profilo FNSI-ANSO/FISC)
      • Novità 2021
      • Chi può iscriversi
      • Iscrizione familiari
      • Regolamento Piano sanitario
      • Rimborsi
      • Nomenclatore
      • Sezione riservata alle AZIENDE
      • Modulistica AZIENDE
      • Contatti
  • Rimborsi
    • Norme Generali
      • Come richiedere il rimborso
      • Quando presentarli
      • Vantaggi fiscali
      • Estensione territoriale
      • Verifiche sanitarie
    • Cosa c'è da sapere sul Piano sanitario Casagit ...
      • Accertamenti clinici e diagnostici
      • Assistenze
      • Cure odontoiatriche
      • Cure termali
      • Farmaceutica
      • Lenti correttive della vista
    • Cosa c'è da sapere sul Piano sanitario Casagit ...
      • Procreazione medicalmente assistita
      • Protesi, tutori ortopedici e presidi terapeutici
      • Ricoveri e chirurgia ambulatoriale
      • Riabilitazioni
      • Visite specialistiche
    • Cosa c'è da sapere sul Piano sanitario Casagit ...
      • Corrispondenti dall'estero attivi e pensionati
      • Interventi in via straordinaria
      • Prestazioni effettuate con SSN fuori regione di residenza
      • IVA e imposta di bollo
      • Ticket e quote regionali
      • Esclusioni
    • Cosa c'è da sapere sugli altri Piani sanitari...
      • Salute Sicura
      • Salute Serena
      • Salute Attiva
      • Salute Giovane
      • W-IN
      • Salute Aziende
  • Nomenclatore Tariffario
    • Piano Sanitario Casagit (Profilo 1)
      • Premesse al Nomenclatore
      • Nomenclatore
    • Salute Sicura
      • Premesse al Nomenclatore
      • Nomenclatore
      • Rimborsi
    • Salute Serena (Profilo 2)
      • Rimborsi
      • Nomenclatore
      • Elenco interventi chirurgici
    • Salute Attiva e W-IN (Profilo 3 e W-IN)
      • Rimborsi
      • Nomenclatore
      • Elenco Grandi Interventi
    • Salute Giovane (Profilo 4)
      • Rimborsi
      • Nomenclatore
      • Elenco Grandi Interventi
    • Nomenclatore in versione statica (pdf)
  • Convenzioni
    • Guida e orientamento alle convenzioni
    • Ricerca medici e strutture in convenzione
    • Ricerca medici in ricovero
    • Casagit Card
    • Convenzioni Casagit Servizi
  • Modulistica
    • Iscrizioni, soci e familiari
    • Modulistica per soci con contratto
    • Modulistica generale
    • Rimborsi prestazioni - piano sanitario Casagit (profilo 1)
    • Rimborsi prestazioni - piani sanitari aperti
    • Strutture convenzionate
  • News
    • Mondo Casagit
    • Prevenzioni e Stili di Vita
    • Sanità e Istituzioni
    • Eventi
    • PPN Salute
    • Archivio News
    • Archivio Casagit Notizie
Area soci CONTATTACI CHI SIAMO Casagit servizi POLIAMBULATORIO APOLLODORO CONSULTE WEB
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

Norme generali per il rimborso

  • Home
  • Piani sanitari Aperti
  • Come attivare l'assistenza
  • Norme generali per il rimborso

Norme generali per il rimborso


In questa sezione sono disponibili le disposizioni comuni ai diversi piani di adesione che regolano gli aspetti relativi  al rimborso delle prestazioni sanitarie.

Per maggiori approfondimenti consultare il Regolamento Applicativo Generale.

  • Decorrenza delle prestazioni
  • Modalità di erogazione dei servizi
  • Modalità di presentazione delle richieste di rimborso
  • Tempi di presentazione delle richieste di rimborso
  • Spese sanitarie rimborsabili da diversi Enti/Assicurazioni
  • Estensione territoriale
  • Verifiche sanitarie
  • Esclusioni

Decorrenza delle prestazioni

Il diritto all'erogazione delle prestazioni decorre dopo 90 giorni dall'iscrizione.

torna all'indice


Modalità di erogazione dei servizi

Il rimborso delle prestazioni sanitarie può essere erogato, a seconda delle specifiche contenute nel Piano Sanitario, in forma:

a.      indiretta o “rimborsuale”;

b.      diretta.

La forma indiretta è costituita dalla corresponsione del rimborso della spesa sanitaria sostenuta, nei limiti del nomenclatore tariffario e con le modalità indicate in ciascun Piano Sanitario, mediante la presentazione dei documenti comprovanti la spesa.

La forma diretta è costituita dalla possibilità offerta all’assistito di fruire la prestazione sanitaria in una delle strutture facenti capo al network convenzionato. In tale forma di assistenza, il Piano Sanitario può prevedere oneri totalmente a carico della Mutua o forme di compartecipazione alla spesa.



torna all'indice


Modalità di presentazione delle richieste di rimborso

La richiesta di rimborso in forma indiretta deve essere presentata in formato digitale o, laddove indicato diversamente dalla Mutua, cartaceo in copia. Qualora il Socio presentasse documentazione in originale la stessa non sarà restituita.


La richiesta deve essere corredata della documentazione sanitaria e fiscale comprovante l’ammontare e il tipo di spesa sostenuta.

Ciascuna richiesta deve essere presentata entro la fine del trimestre solare successivo a quello di emissione della documentazione comprovante la spesa sanitaria.

La documentazione, per essere considera valida, deve:

  • consentire la riferibilità di ciascun documento, sanitario e fiscale, all’assistito;
  • contenere la descrizione dettagliata delle prestazioni sanitarie, e rimanendo dunque a cura dell’assistito autorizzare il sanitario a indicare la specifica delle prestazioni effettuate;
  • contenere la data in cui le prestazioni sono state effettuate;
  • essere conforme alle norme di legge tempo per tempo vigenti in materia sanitaria e fiscale.

Le richieste presentate fuori termine o carenti di uno o più degli elementi indicati al comma precedente non potranno essere rimborsate.

La Mutua potrà, a sua discrezione, chiedere l’integrazione delle informazioni mancanti che il Socio dovrà inviare entro 15 giorni dalla notifica della richiesta di integrazione. Il mancato rispetto del termine indicato determina la decadenza dal diritto di rimborso per la specifica richiesta.



torna all'indice


Tempi di presentazione delle richieste di rimborso

Per ottenere il rimborso delle spese sanitarie sostenute, tutta la documentazione necessaria deve pervenire alla Direzione Generale, entro la fine del trimestre successivo (semestre per i corrispondenti dall'estero e i pensionati residenti all'estero) a quello in cui cade la data del giustificativo di spesa, secondo il seguente schema:

Trimestre solare Data del giustificativo di spesa Entro e non oltre
1° gennaio-febbraio-marzo 30 giugno
2° aprile-maggio-giugno 30 settembre
3° luglio-agosto-settembre 31 dicembre
4° ottobre-novembre-dicembre 31 marzo

La presentazione fuori termine comporta la decadenza al diritto di rimborso per le spese sanitarie interessate.


torna all'indice


Spese sanitarie rimborsabili da diversi Enti/Assicurazioni

La presentazione delle richieste di rimborso non può in ogni caso essere contraria alle disposizioni normative vigenti, pertanto, il Socio che aderisce a diverse forme di copertura sanitaria tra loro complementari dovrà presentare la richiesta di rimborso in via prioritaria all’ente che garantisce la minore copertura e ricorrere successivamente ad altro ente per accedere all’eventuale rimborso supplementare.

In tali circostanze:

  • la richiesta di rimborso dovrà essere corredata da copia della documentazione sanitaria e della documentazione comprovante il rimborso fruito dall’altro ente, rimanendo inteso che la Mutua interverrà per la parte rimasta a carico, sempre entro i limiti del nomenclatore tariffario;
  • i termini fissati per il diritto al rimborso decorreranno dalla data del rimborso erogato dall’altro ente.


torna all'indice


Estensione territoriale

Qualora non diversamente indicato nelle singole prestazioni o servizi, l’assistenza sanitaria è valida in tutto il mondo.

In caso di cure eseguite in Paesi esteri è necessario che le fatture siano debitamente compilate e ufficialmente tradotte, ad evitare che risultino mancanti o incomprensibili gli elementi necessari ad una corretta valutazione, da parte della Mutua, dei rimborsi di competenza.


Per le spese sostenute all’estero i rimborsi verranno eseguiti in Italia, in valuta corrente italiana, al cambio medio della settimana in cui la spesa è stata sostenuta dal Socio, ricavato dalle quotazioni dell’Ufficio Italiano dei Cambi.


torna all'indice


Verifiche sanitarie

La Mutua si riserva il diritto di chiedere ulteriore documentazione o di verificare, anche attraverso sanitari di propria fiducia, lo stato di malattia degli assistiti nonché la congruità e la pertinenza delle spese per le quali viene chiesto il concorso e di limitare l'intervento a quelle ritenute giustificate. Il rifiuto dell'assistito a sottoporsi ai controlli richiesti determina la perdita del diritto al rimborso.



torna all'indice


Esclusioni

L'intervento della Mutua non è previsto per:
a. gli accertamenti e i trattamenti sanitari obbligatori a norma di legge;
b. la cura di patologie psichiatriche e disturbi psichici;
c. il trattamento delle malattie e i ricoveri determinati da alcolismo, tossicodipendenze, nonché dall’uso non terapeutico di sostanze stupefacenti o allucinogeni o psicofarmaci;
d. le prestazioni mediche aventi esclusivamente finalità di ordine estetico (salvo gli interventi di chirurgia plastica ricostruttiva e/o funzionale resi necessari da neoplasia maligna o da infortunio, comprovato da referto della prestazione di Pronto Soccorso Pubblico), dimagranti e fitoterapiche;
e. gli infortuni derivanti da guida in stato di ebbrezza o ubriachezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti o psicotrope;
f.  gli infortuni causati da azioni dolose compiute o tentate dall’Assistito;
g. i ricoveri durante i quali vengono compiuti solamente accertamenti clinici e diagnostici e/o terapie che, per la loro natura tecnica, possono essere effettuati anche in ambulatorio;
h.  le terapie non riconosciute dalla medicina ufficiale;
i. gli accertamenti per infertilità, sterilità, impotenza e le pratiche mediche finalizzate alla fecondazione artificiale.
 


torna all'indice


FAQ


  • Come attivare l'assistenza
    • Chi può iscriversi
    • Perché conviene
    • Confronta i piani sanitari
    • Differenze tra Mutua a Assicurazioni
    • Come iscriversi
    • Cambio di piano sanitario
    • Norme generali per il rimborso
  • Salute Sicura
  • Salute Serena (Profilo 2)
  • Salute Attiva (Profilo 3)
  • Salute Giovane (Profilo 4)
  • W-IN
  • Salute Aziende (Profilo FNSI-ANSO/FISC)

CHI SIAMO

  • Statuto Mutua Casagit Salute
  • Regolamento Mutua Casagit Salute
  • Organi Sociali
  • Consulte Regionali
  • Anagrafe dei Fondi
  • Dove trovarci

Link utili

www.odg.it www.inpgi.it www.fnsi.it www.fondogiornalisti.it www.casagitservizi.it

Contatti

CASAGIT SALUTE
Via Marocco, 61
00144 Roma (RM)
Italy

lun-ven ore 9-18, sab ore 9-13
T. +39 06 548 831
F. +39 06 548 832 20
Numero verde 800548831

Copyright © 2015 CASAGIT - All Rights Reserved - C.F. 80065730584
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

CHI SIAMO - CONTATTACI - Privacy policy - Cookie policy -

CASAGIT
Cassa Autonoma di Assistenza Integrativa dei Giornalisti Italiani “Angiolo Berti”
via Marocco, 61 - 00144 Roma (Italia)