Sezione riservata alle AZIENDE
Richiesta di adesione
Quote contributive
Modalità di versamento
Richiesta di adesione
Le aziende in fase di prima iscrizione devono compilare e inviare a mezzo posta certificata all’indirizzo contratto.uspi@pec.casagit.it la seguente documentazione:
- Modulo Dati Azienda
- Elenco anagrafico di tutti i giornalisti per cui opera la copertura
- Modulo anagrafico del singolo giornalista con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali e sensibili
Come da nuova normativa sulla privacy, i moduli dovranno essere compressi in un file archivio protetto da password (winrar, 7zip, ecc.) da comunicare in seguito telefonicamente o tramite mail.
In caso di assunzione successiva i dati anagrafici del giornalista devono essere comunicati dall’azienda nella prima denuncia di contribuzione utile successiva alla data di assunzione.
L’iscrizione dei giornalisti e il diritto all’erogazione delle prestazioni si attiva automaticamente dal primo giorno del mese successivo all’invio della documentazione o della data di assunzione.
Le quote contributive
Le quote contributive sono calcolate sulla retribuzione mensile lorda di ciascun giornalista che, ai sensi degli art. 3, 4 e 6 del CNLG, percepisca una retribuzione mensile non inferiore a € 1.300,00.
Sulla retribuzione mensile, di cui al primo capoverso, l’azienda verserà alla CASAGIT:
- il contributo contrattuale del 3,6% trattenuto sulla retribuzione del giornalista
- l’1% a carico dell’azienda
- lo 0,30% di trattenuta quote sindacali, se espressamente delegata per iscritto dal giornalista
Nei casi di retribuzione inferiore al minimo tabellare, l’azienda:
- in caso di retribuzione inferiore a € 1.200,00 non opererà la trattenuta e la CASAGIT sospenderà la copertura assicurativa, fatta salva la facoltà del giornalista di richiedere all’azienda la trattenuta contributiva che, però, dovrà essere calcolata sull’ultima retribuzione utile percepita non inferiore a € 1.300,00
- in caso di retribuzione inferiore a € 1.300,00 ma comunque superiore a € 1.200,00 opererà la trattenuta come indicato al comma precedente e la CASAGIT manterrà la copertura integrale del profilo
Modalità di versamento
L’azienda dovrà inviare mensilmente entro il 16 del mese successivo a quello di riferimento:
- l’elenco dei giornalisti in organico per i quali opera la copertura
- la denuncia contributiva di ogni giornalista
- il versamento dei relativi contributi sia per la quota a carico dell’azienda sia per quella a carico del dipendente (inclusa l’eventuale trattenuta sindacale)
I punti 1) e 2) devono essere trasmessi utilizzando il file denuncia di contribuzione e inviati a mezzo posta certificata.
Come da nuova normativa sulla privacy, i moduli devono essere compressi in un file archivio protetto da password (winrar, 7zip, ecc.) da comunicare in seguito telefonicamente o tramite mail.
I versamenti devono essere effettuati utilizzando le seguenti coordinate bancarie:
IBAN IT44N0200805364000401192417 intestato a Casagit Salute Società Nazionale di Mutuo Soccorso presso Unicredit SpA - Agenzia Roma 1 - Via Padre Semeria, 5 - 00187 Roma
Nella causale del versamento, rispettando la sequenza indicata, dovranno essere inseriti:
- il codice anagrafico che Casagit ha attribuito all'azienda
- il periodo di riferimento della denuncia (nel formato "mm/aaaa")
- la denominazione dell'Azienda
- l'importo del versamento ripartito per codice di contribuzione
CODICE |
DESCRIZIONE |
01 |
Contributo contrattuale 3,60% |
02 |
Contributo quota sindacale 0,30% |
03 |
Contributo Editoriale 1%
|
Il mancato versamento della quota contributiva nei tempi previsti comporterà la sospensione dell’erogazione delle prestazioni fino alla regolarizzazione della posizione contributiva da parte dell’azienda.