Hanno titolo ad iscriversi al piano sanitario Casagit:
a) i giornalisti professionisti e pubblicisti iscritti all’Ordine dei Giornalisti; i praticanti iscritti nel Registro tenuto dall’Ordine dei Giornalisti; i giornalisti iscritti all’Elenco stranieri annesso all’Albo dei Giornalisti
oppure
b) i giornalisti che, già coperti da uno degli altri piani sanitari di adesione, hanno superato il limite di permanenza di 3 anni, sancito nell’art. 56 del Regolamento Applicativo Generale
c) tutti coloro che, attualmente coperti da un diverso piano sanitario di adesioni, hanno già fruito in passato della copertura di questo piano sanitario di adesione, sempreché abbiano superato il limite di permanenza di 3 anni, sancito nell’art. 56 del Regolamento Applicativo Generale
d) i figli già coperti da questo piano sanitario di adesione che abbiano compiuto il trentacinquesimo anno di età
e) i familiari del socio che abbia presentato domanda di recesso
f) i familiari di soci deceduti che già usufruiscono della copertura prevista dal presente Piano sanitario di adesione.
L’adesione in forma individuale non è consentita superati i 60 anni di età, lo stesso limite di età deve essere rispettato per tutti i familiari cui il socio volesse estendere la copertura, ad eccezione dei genitori.
In mancanza dei requisiti indicati è possibile accedere a uno dei Piani Sanitari Aperti.