Contributo Adesioni individuali
ANNO 2021 – 2022
CONTRIBUZIONE | MESE | TRIMESTRE | ANNO |
Contributo in quota fissa per fasce in base al reddito complessivo annuo | |||
reddito complessivo annuo superiore a € 100.000 | 283,00 | 849,00 | 3.396,00 |
reddito complessivo annuo da € 71.315,01 a € 100.000 | 257,00 | 771,00 | 3.084,00 |
reddito complessivo annuo inferiore a € 71.315,00 | 231,00 | 693,00 | 2.772,00 |
Contributo in quota fissa under 30 | 154,00 | 462,00 | 1.848,00 |
Contributo in quota fissa under 40 | 154,00 | 462,00 | 1.848,00 |
Contributo agevolato in quota fissa | 112,00 | 336,00 | 1.344,00 |
Contributo agevolato “zero” | – | – | – |
Contributo in attesa di cedolino pensionistico | – | – | – |
Contributo in percentuale sul trattamento lordo di pensione | 3,5% con minimale annuo di € 1.848,00 |
Contributo Adesioni collettive
ANNO 2021 – 2022
CONTRIBUZIONE | Aliquota / Quota |
Contributo denunciato in percentuale sulla retribuzione mensile lorda | 3,60% con minimale annuo in base alla categoria professionale (professionisti e pubblicisti: 1.044,00 – praticanti: 612,00) |
Contributo diretto aderenti collettivi in maternità anticipata e obbligatoria | 3,60% sull’80% dell’imponibile medio delle ultime 5 mensilità prima dell’ingresso in maternità |
Contributo denunciato in percentuale sul trattamento mensile lordo di pensione INPGI | |
trattamento lordo annuo di pensione superiore a € 22.641,59 | 3,50% |
trattamento lordo annuo di pensione superiore a € 12.000,00 e inferiore a € 22.641,59 | 2,20% |
trattamento lordo annuo di pensione inferiore a € 12.000,00 | esente |
Contribuzione massima annua | 14.500,00 |
Limite della restituzione a massimale | 20.000,00 |
Contributo denunciato in quota fissa per fasce in base al reddito complessivo annuo | |
reddito complessivo annuo superiore a 100.000 euro | 3.396,00 |
reddito complessivo annuo da 71.315,01 a 100.000 euro | 3.084,00 |
reddito complessivo annuo inferiore a 71.315,01 euro | 2.772,00 |
ANNO 2021 – 2022
CONTRIBUZIONE | MESE | TRIMESTRE | ANNO |
Contributo coniuge e convivente more uxorio | 231,00 | 693,00 | 2.772,00 |
Contributo ridotto coniuge e convivente more uxorio | 75,00 | 225,00 | 900,00 |
Contributo figli da 0 a 12 mesi | – | – | – |
Contributo figli da 13 mesi a 25 anni | vedi “Contributo nucleo familiare” | ||
Contributo figli over 26 anni | 95,00 | 285,00 | 1.140,00 |
Contributo genitore unico | 147,00 | 441,00 | 1.764,00 |
Contributo ridotto genitori (per ciascun genitore) | 110,50 | 331,50 | 1.326,00 |
ANNO 2021 – 2022
CONTRIBUZIONE NUCLEO FAMILIARE (REDDITO ANNUO SOCIO*) | MESE | TRIMESTRE | ANNO |
< € 30.000 | esente | esente | esente |
€ 30.000 – € 40.000 | 8,00 | 24,00 | 96,00 |
€ 40.001 – € 50.000 | 11,00 | 33,00 | 132,00 |
€ 50.001 – € 62.000 | 14,50 | 43,50 | 174,00 |
€ 62.001 – € 75.000 | 18,00 | 54,00 | 216,00 |
€ 75.001 – € 90.000 | 22,00 | 66,00 | 264,00 |
€ 90.001 – € 120.000 | 27,50 | 82,50 | 330,00 |
€ 120.001 – € 160.000 | 32,00 | 96,00 | 384,00 |
> € 160.000 | 35,00 | 105,00 | 420,00 |
* Il reddito per i soci ad adesione collettiva è determinato in base all’ammontare denunciato dal datore di lavoro o dall’INPGI. Il reddito per i soci ad adesione individuale è quello risultante dall’ultima dichiarazione fiscale presentata. |
ANNO 2021 – 2022
LIMITE REDDITUALE | Reddito |
Per iscrizione genitori e per la copertura con contributo nucleo familiare di coniugi e conviventi more uxorio | 11.600,00 |
ANNO 2021 – 2022
Riduzioni | Aliquota |
Soci coniugati o conviventi more uxorio entrambi ad adesione collettiva (il socio con la contribuzione inferiore ottiene la restituzione della percentuale indicata) | 33% |
Sconto Soci coniugati o conviventi more uxorio entrambi ad adesione collettiva contratto di solidarietà (il socio con la contribuzione inferiore ottiene la restituzione della percentuale indicata) | 50% |