Prima edizione dell’Assemblea Nazionale Casagit Salute – Società Nazionale di Mutuo Soccorso, riunita il 25 giugno 2020 a Roma. Approvato il bilancio 2019, chiuso in attivo per 178 mila euro, e la relazione sulla gestione degli amministratori. L’esercizio previsionale 2020 è in elaborazione, a causa dell’impatto della pandemia ancora in corso di quantificazione.
25 giugno 2020 – Si chiude con un attivo di 178 mila euro il bilancio 2019, l’ultimo esercizio contabile della Casagit prima della trasformazione in Società di mutuo soccorso. La 1° Assemblea Nazionale della “nuova” Mutua Casagit Salute – riunita oggi, in parte in presenza all’Ergife Palace Hotel di Roma, in parte in collegamento in videoconferenza – oltre al bilancio 2019, ha approvato anche la relazione sulla gestione degli amministratori e la proroga al 31 dicembre 2020 della norma transitoria per gestire iscrizioni ed erogazione delle prestazioni secondo la normativa precedente alla trasformazione di Casagit da Cassa in Mutua.
“Il 2020 è un anno fondamentale per delineare le nuove strategie, anche se i primi mesi sono stati segnati dalla pandemia. Abbiamo dovuto rallentare il cammino, ma le energie restano concentrate sull’obiettivo di rendere concreta la trasformazione: stiamo costruendo un piano di adesione alla Mutua competitivo e attrattivo, da portare sul mercato in autunno”, ha sottolineato Daniele Cerrato, presidente Casagit Salute. “Continuiamo a cercare opportunità all’esterno per portarle dentro, per avere quelle sicurezze che il nostro mondo non è più in grado di assicurarci per il futuro. Ma per entrare nel mercato della salute e interpretarlo nella maniera più corretta dovremo definire il modello di offerta, il modello commerciale e il modello organizzativo della “nuova” Casagit. Questo primo anno da Mutua sarà anche il nostro biglietto da visita per il futuro”, ha ribadito Cerrato.
I dati di bilancio 2019
I contributi raccolti nel 2019 superano quota 80 milioni di euro, mentre le spese per le prestazioni sfiorano i 69 milioni: quasi 1 milione e mezzo in più rispetto al 2018. Rimane saldo il patrimonio, che si attesta a 13 milioni di euro (altri 30 mln sono già stati conferiti alla Fondazione Casagit dopo la trasformazione), mentre il portafoglio titoli è pari a 42 milioni (più altri 13 mln, in corso di conferimento alla Fondazione).