Approvate modifiche normative proposte dalla Commissione Statuto e Regolamenti anche nell’ambito della messa a punto del funzionamento delle consulte regionali, del fiduciario e della gestione del patrimonio
16 giugno 2022 – Dal principio della continuità della copertura a quello più tutelante della continuità dell’iscrizione. L’Assemblea nazionale dei rappresentanti dei soci ha approvato una serie di modifiche normative – proposte dalla Commissione Statuto e Regolamenti – per consentire il rientro in copertura ai “vecchi” soci Casagit. L’obiettivo è rendere il sistema statutario della Società di mutuo soccorso più flessibile, in linea con i principi di mutualità e solidarietà che la ispirano. Varate anche modifiche nell’ambito della messa a punto del funzionamento delle consulte regionali e del fiduciario, oltre che della gestione del patrimonio.
Rispetto al tema dell’inclusione, in un momento in cui la mutua si apre all’ingresso di non giornalisti, lasciare indietro chi alla Casagit è stato iscritto in passato e ne è uscito (per decisioni aziendali, validi motivi personali o in applicazione di vecchie regole) non appare equo.
Mentre le vecchie regole dell’associazione Casagit, improntate alla continuità della copertura, si sono rivelate troppo rigide e stringenti e hanno impedito a molti di rimanere iscritti in situazioni particolari, quelle della mutua sono improntate alla continuità dell’iscrizione e offrono ai soci strumenti di maggiore flessibilità, anche per far fronte a eventuali momenti di difficoltà. La continuità di iscrizione dà inoltre la possibilità a Casagit Salute di coprire i propri iscritti per tutta la vita, senza alcun sistema di selezione del rischio.
Ecco alcune delle caratteristiche previste dal nuovo sistema:
Chi può beneficiarne?
Aderenti collettivi (giornalisti contrattualizzati) decaduti per cessazione del rapporto di lavoro in attesa di accesso alla pensione
Aderenti volontari o collettivi (giornalisti contrattualizzati) decaduti o recessi per ragioni diverse da quelle esposte al punto precedente
Familiari decaduti o recessi quando il titolare era ancora iscritto
Per informazioni e supporto scrivere a: assistenza@mail.casagit.it